La nostra mission

 

Manteniamo vivo il legame di chiunque abbia frequentato il Convitto Maria Luigia di Parma.

Contribuiamo a tutelarne il patrimonio storico e culturale, promuoviamo e sosteniamo iniziative culturali e creative.

Istituiamo contributi a supporto degli studenti e dei progetti della scuola.

Favoriamo un tessuto sociale aggregante e collaborativo fra studenti, docenti e famiglie.

Ciò che facciamo non è retribuito perché ha un valore inestimabile.

Ultimi eventi

IL CAPODANNO PERSIANO – Storia, cultura e tradizione

  Il Capodanno Persiano, Nowrūz in lingua persiana significa: “giorno nuovo”, è considerato la festa più antica del mondo ed è  festeggiato il giorno dell’equinozio di primavera da una moltitudine di Paesi dell’Asia Centrale. Celebrato dagli Achemenidi nel VII – IV secolo a.C.,  alcuni studiosi ritengono che la sua origine sia un retaggio dello zoroastrismo. …

continua a leggere...

ASSEMBLEA ANNUALE DEI SOCI: venerdì 10 marzo ore 18:00

ASSEMBLEA ANNUALE DEI SOCI: venerdi 10 MARZO ore 18.00 sala Bertoja del Convitto (in seconda convocazione) – Segue buffet aperitivo Gentiss.me/mi, l’ INVITO a partecipare all’Assemblea Elettorale Annuale 2023, che quest’anno ha il compito di rinnovare le cariche sociali per i prossimi 3 anni. Si eleggeranno i 7 membri del Consiglio Direttivo e 2 Probiviri.…

continua a leggere...

La Sala dei Giganti del Convitto Nazionale Maria Luigia

La Sala dei Giganti del Convitto Nazionale Statale Maria Luigia in Parma, che accoglie gli affreschi della Battaglia di Lepanto del 7 ottobre 1571, è un gioiello pittorico realizzato dall’artista del manierismo bresciano Lattanzio Gambara. L’Associazione Amici del Maria Luigia ha raccolto e sintetizzato, in questo video multimediale, informazioni ed approfondimenti iconografici ed iconologici dei…

continua a leggere...