La bellezza ferita
Io vengo da un altrove, sono uno spirito, sono una forza, sono un magnetismo, un’energia, qualcosa che susciterà, che potrà generare altre cose…Sono un animale…
A TUTTI I SOCI E ALLA CITTADINANZA
ogni evento o attività al Convitto Maria Luigia sarà annullato o sospeso a data da destinarsi per Decreto del presidente del Consiglio dei Ministri (Dpcm) sulle misure anti-Coronavirus, che conferma la sospensione delle attività di asili nido, scuole di ogni ordine e grado e Università in Emilia-Romagna
info@associazioneamicidelmarialuigia.it
Per gli eventi del progetto culturale “Uno sguardo sulla bellezza, del convitto e di altri incantamenti” si prega contattare
ilconvittorestituitoparma2020@gmail.com o le singole associazioni
Io vengo da un altrove, sono uno spirito, sono una forza, sono un magnetismo, un’energia, qualcosa che susciterà, che potrà generare altre cose…Sono un animale…
«Orfeo, di cui pur dianzi furon cibo i sospir, bevanda il pianto, oggi felice è tanto che nulla è più che da bramar gli avanzi.»…
Presentazione del Progetto Parma2020: “Uno sguardo sulla bellezza. Del Convitto e di altri Incantamenti”
L’Associazione Amici del Maria Luigia, in collaborazione con la Libreria Piccoli Labirinti, presenta, Domenica 19 Gennaio 2020 alle ore 17.00 presso il Teatro del Convitto…
Il Canto a tenore è stato riconosciuto, dall’Unesco, Patrimonio Immateriale Intangibile dell’Umanità
Diminuzione della diffidenza/indifferenza sensoriale nell’approccio fisico con l’altro, aumento della capacità empatica, diminuzione del timore di improvvisare e di mostrarsi, aumento della capacità di osservazione/accettazione…
Noi siamo quello che siamo perché, se non fossimo stati quelli che siamo stati, non saremmo quello che siamo
“Mi piace pensare di essere una ricercatrice della bellezza. Aiuto i ragazzi a seguire la bellezza che è non solo in loro, ma anche nei…
“ I have always been myself even when I was ill. Only now I seem myself. That’s the important thing. I have remembered how to…
Siamo gli zimbelli del tempo e del terrore: i giorni si avvicinano di soppiatto e ci derubano; eppure viviamo, detestando la vita, ma temendo di…
“La speranza è l’arcobaleno gettato al di sopra del ruscello precipitoso e repentino della vita, inghiottito centinaia di volte dalla spuma e sempre di nuovo…
“Gothic Delirium” è uno spettacolo teatrale che coinvolge il pubblico a 360° gradi, scuotendo nel profondo, senza paura di osare e di toccare le corde…
“ I am cast upon a horrible, desolate island, void of all hope of recovery. But I am alive and not drowned, as all my…
“All free men, wherever they may live, are citizens of Berlin. And, therefore, as a free man, I take pride in the words: Ich bin…
“Questa iniziativa è parte di una manifestazione diffusa che è la Festa Internazionale della Storia. E’ il terzo anno consecutivo che la nostra scuola partecipa…
Il mio ‘Mistero Buffo’ non vuole essere ovviamente una copia del lavoro di Dario Fo, ma si snoda prima di tutto da un punto di…
Nell’ambito del progetto: “Il Convitto restituito”, che ha come scopo la divulgazione del patrimonio artistico, storico ed architettonico del Convitto Nazionale Maria Luigia, ha avuto…
L’Associazione Amici del Maria Luigia ha registrato il convegno: “Le sfide della matematica”, introdotto dal Dott. Adriano Cappellini nuovo Rettore del Convitto e delle scuole…
Noi ci sentiamo responsabili e liberi di donare le nostre abilità, competenze ed esperienze per il bene altrui: ciò che facciamo non è retribuito perché…
Non è nostra intenzione appropriarci di un’opera da altri realizzata: non essendo in evidenza in italiano sul Web, l’abbiamo solo tradotta, interpretata. In un Paese…
“Non nascondo la mia emozione e vorrei ringraziarvi per avere partecipato a questa serata, per avere reso ancora più coinvolgente questo saluto di fine anno…
“A nome degli Amici del Maria Luigia abbiamo offerto “asilo politico” a Roberto, per il futuro, perché a noi sembrava uno spreco assoluto visto il…
Il 12 maggio 2019 alle ore 16 il Convitto, con la promozione e l’assistenza dell’Associazione Amici del Maria Luigia, ha ospitato la visita di un…
Il giorno 13 maggio 2019, alle ore 20.30. presso il teatro del Convitto Nazionale “Maria Luigia” i ragazzi del I, II e III Liceo Europeo,…
Nel porvi i nostri più sentiti auguri di un Buon Natale e di Felice Anno Nuovo, cogliamo l’occasione per invitarvi l’undici gennaio 2018 presso il…
A TUTTI I SOCI E SIMPATIZZANTI DELL’ASSOCIAZIONE AMICI del MARIA LUIGIA Gentilissime/i, siete invitati a partecipare all’Annuale Cena di Inizio della Stagione 2018/19, che si…
La Compagnia teatrale “Il Fortunale”, nel suo primo debutto a Parma dall’anno 2016, vi invita a passare una serata a Teatro tra intrighi, frivolezze e…
“Noi tentiamo di portare in scena le opere più veloci, più agili, ma la nostra filosofia di gruppo è cercare di prendere autori di un…
Presentazione del libro del nostro socio Marzio Pavarani: “La Storia Nuova dell’Ospedale Vecchio” al teatro del Convitto Maria Luigia, sabato 23 marzo alle ore 16.00…
Venerdì prossimo, 22 marzo, alle ore 17,30 nel Teatro del Convitto si terrà la Conferenza di Massimiliano Nuti Roma Sull’Orlo del Caos.
Camera di San Paolo Strada Melloni, 3A, Parma Mercoledì 27 febbraio Ore 12,00 Presentazione della “Donazione Cordero di antiche armi e armature al Castello di…
Vi invitiamo ad un English Funny Entertainment (EFE) Intrattenimento Umoristico d’Inglese che avrà luogo presso il Teatro del Convitto Maria Luigia, Borgo Lalatta, 14 –…
Il giorno venerdì 18 gennaio alle ore 18 nel Teatro del Convitto si terrà la Conferenza Food e Futuro – Innovazione in Campo Alimentare e…
Alessandra Azimonti, attrice e doppiatrice, ha frequentazioni invidiabili di mostri sacri della letteratura come Molière, Goldoni, Lorca, Honoré de Balzac ed interpretazioni come Medea, Cleopatra, l’irrequieta…
Da sempre, uno dei personaggi più amati della saga di Rat-Man è Cinzia Otherside, il postino transgender innamorato dell’improbabile eroe protagonista della serie. Ora, oltre…
L’impiego di nanostruttuure inorganiche in nanomedicina è ormai in atto da circa un decennio con eccellenti risultati. Il successo di questo approccio è dovuto alla…
Teatro del Convitto nazionale Maria Luigia Dalla fusione del Collegio dei Nobili e del Collegio Lalatta sorse nel 1833 il Convitto Maria Luigia, ospitato…
La Prima Guerra Mondiale costò alla Sardegna un tributo di sangue superiore a qualsiasi altra regione italiana. In quegli anni l’isola contava poco più di…
Attestato di Eccellenza alla studentessa del Convitto Nazionale Maria Luigia BENEDETTA BOCCHI per l’ottimo iterscolastico e risultato finale all’esame di maturità classica 2017/2018. Premio della classe 3° Liceo classico in occasione del cinquantesimo anniversario di maturità 1967/1968
Attestato di Merito allo studente del Convitto Nazionale Maria Luigia MICHELE PICCOLO per l’eccellente curriculum scolastico e per l’ottimo risultato all’esame di maturità anno scolastico 2017/2018