“Questa iniziativa è parte di una manifestazione diffusa che è la Festa Internazionale della Storia.
E’ il terzo anno consecutivo che la nostra scuola partecipa e lo scopo è quello di affrontare, conoscere ed anche meditare su eventi della Storia passata e recente.
Quest’anno abbiamo voluto parlare dei nostri migranti per creare un ponte con quella che è la situazione attuale”.
